Milano Cortina 2026: Le Olimpiadi Invernali in Italia

I XXV Giochi olimpici invernali, noti anche come Milano Cortina 2026, si terranno dal 6 al 22 Febbraio 2026



Dal 6 al 22 febbraio 2026, l'Italia ospiterà i XXV Giochi Olimpici Invernali, un evento straordinario che vedrà atleti da tutto il mondo sfidarsi nelle più spettacolari discipline invernali.
Milano e Cortina, insieme ad altre località alpine, faranno da cornice a questa edizione storica, portando innovazione, sostenibilità e grande spettacolo sportivo.

Le gare si svolgeranno in scenari iconici come le Dolomiti, patrimonio UNESCO, offrendo un mix perfetto di tradizione e modernità.

Il programma olimpico includerà sci alpino, snowboard, pattinaggio, hockey su ghiaccio, biathlon e molte altre competizioni imperdibili.

Segui il nostro sito per aggiornamenti, notizie e curiosità su Milano Cortina 2026!

Scarica il calendario gare Olimpiadi 2026 in Val di Fiemme (dal 7 al 22 Febbraio 2026)

  • Scarica il calendario gare in Val di Fiemme - Olimpiadi 2026 calendario-gare-olimpiadi2026-valdifiemme.pdf

    Scarica il calendario gare ParaOlimpiadi 2026 in Val di Fiemme (dal 7 al 15 Marzo 2026)

  • Scarica il calendario gare in Val di Fiemme - Para Olimpiadi 2026 calendario-gare-paraolimpiadi2026-valdifiemme.pdf
    Durante i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, la Val di Fiemme ospiterà diverse competizioni nelle località di Predazzo e Lago di Tesero.
    Ecco le gare previste in queste sedi:

    Predazzo – Stadio del Salto con gli Sci:

  • Salto con gli sci: tutte le competizioni di salto con gli sci si terranno presso lo Stadio del Salto di Predazzo.
  • Combinata nordica: le prove di salto della combinata nordica avranno luogo nello stesso impianto.

    Lago di Tesero – Stadio dello Sci di Fondo:

  • Sci di fondo: tutte le gare di sci di fondo olimpico si svolgeranno presso lo Stadio dello Sci di Fondo di Lago di Tesero.
  • Combinata nordica: le prove di sci di fondo della combinata nordica si terranno in questa sede.

    Inoltre, durante i Giochi Paralimpici Invernali, lo Stadio dello Sci di Fondo di Lago di Tesero ospiterà::

  • Sci di fondo: tutte le competizioni paralimpiche di sci di fondo.
  • Para biathlon: tutte le gare paralimpiche di biathlon.

    Queste strutture sono già note per aver ospitato numerosi eventi internazionali di prestigio e saranno al centro delle competizioni nordiche durante Milano Cortina 2026.
    Fonti: milanocortina2026.olympics.com - ufficiostampa.provincia.tn.it

    Prenota il tuo alloggio in Val di Fiemme per questa occasione unica!

    Hotel: www.alberghivaldifiemme.com
    Appartamenti: www.valdifiemmeappartamenti.it
    Residence: www.fiemmeresidence.com


  • Giochi Olimpici Invernali 2026: 16 Giorni di Emozioni e Spettacolo

    Dal 6 al 22 febbraio 2026, l'Italia sarà il cuore pulsante degli sport invernali con Milano, Cortina e altre località iconiche pronte ad accogliere atleti e tifosi da tutto il mondo.

    Le Sedi e le Discipline

    Milano
  • 🏒 Hockey su ghiaccio – Con il grande ritorno delle stelle NHL dopo 12 anni.
  • ⛸ Pattinaggio di figura, velocità e short track – Eleganza e velocità sulle lame.

    Cortina d’Ampezzo
  • 🎿 Sci alpino femminile – Sulla leggendaria Olympia delle Tofane.
  • 🥌 Curling – Precisione e strategia sul ghiaccio.
  • 🚀 Bob, skeleton e slittino – Adrenalina pura sulle piste ghiacciate.

    Val di Fiemme
  • 🏔 Sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica – Tradizione e resistenza nelle Dolomiti.

    Scarica il calendario gare Olimpiadi 2026 in Val di Fiemme (dal 7 al 22 Febbraio 2026)

  • Scarica il calendario gare in Val di Fiemme - Olimpiadi 2026 calendario-gare-olimpiadi2026-valdifiemme.pdf

    Scarica il calendario gare ParaOlimpiadi 2026 in Val di Fiemme (dal 7 al 15 Marzo 2026)

  • Scarica il calendario gare in Val di Fiemme - Para Olimpiadi 2026 calendario-gare-paraolimpiadi2026-valdifiemme.pdf

    Anterselva
  • 🎯 Biathlon – 50 anni di storia e competizioni internazionali nella valle altoatesina.

    Bormio
  • ⛷ Sci alpino maschile – Sulla mitica pista Stelvio.
  • 🥇 Sci alpinismo (novità olimpica) – Il debutto di una disciplina mozzafiato.

    Livigno
  • 🏂 Freestyle e snowboard – Spettacolo e adrenalina sulla neve.

    Un' Olimpiade da Record

    🏅 116 gare da medaglia per un evento che celebrerà talento, passione e spettacolo.
    🚺 Il miglior gender balance della storia dei Giochi Invernali con il 47% di partecipazione femminile.
    🌍 Inclusione e sport al centro, con una programmazione pensata per valorizzare ogni atleta e disciplina.

    Vivi le emozioni di Milano Cortina 2026: un’edizione indimenticabile tra innovazione, tradizione e spettacolo!


  • Web Promotions Cavalese - Bozzetta Gabriele - Via Pasquai n° 27 - 38033 Cavalese (TN)

    P.iva 01740910227 - REA TN – 180959 - Policy Privacy - Cambia le Preferenze sui Cookies